
L’impiegato e l’impiegata del commercio al dettaglio lavorano in negozi o grandi magazzini. Sono a disposizione della clientela per servirla e consigliarla negli acquisti, provvedono all’acquisizione delle merci e alla relativa gestione.
Conoscono molto bene l’assortimento dei prodotti in vendita. Sanno gestire al meglio le attività quotidiane del commercio al dettaglio. Si occupano della gestione corretta delle merci in quanto conoscono l’iter di produzione e di vendita, dal produttore al consumatore. Dispongono delle competenze per consigliare la clientela professionalmente e per presentare in modo ottimale l’offerta di merce. Questa professione sostituisce le precedenti formazioni di venditore/venditrice e di impiegato/impiegata di vendita al minuto.
Le principali mansioni degli impiegati del commercio al dettaglio sono:
gestione delle merci
- scegliere i produttori e i fornitori per effettuare gli acquisti con il miglior rapporto qualità-prezzo;
- -prestare attenzione al rispetto dei termini di consegna e assicurarsi che la merce sia di qualità e in quantità sufficiente;
- alla consegna dei prodotti, verificare la loro conformità alla domanda e controllare i bollettini di consegna;
- etichettare i diversi articoli, sistemarli nel deposito, esporli in negozio e nelle vetrine in modo allettante;
- tenere constantemente puliti i locali aperti alla clientela e i locali di deposito;
vendita e servizio alla clientela
- accogliere e consigliare il cliente, presentando la merce con professionalità e competenza;
- registrare le vendite, incassare i pagamenti (in contanti, con carta di credito o tramite fattura);
- allestire i certificati di garanzia e registrare il cliente per il servizio dopo-vendita;
- occuparsi delle reclamazioni e dei cambiamenti, chiarire eventuali casi di merce difettosa o danneggiata;
- organizzare le vendite speciali in occasioni di avvenimenti particolari (feste, eventi, ecc.);
- offrire alla clientela momenti di dimostrazione, di degustazione o di promozione;
- prendere le ordinazioni e, secondo il tipo di commercio, assicurare la consegna a domicilio;
lavori amministrativi
- preparare le fatture, effettuare operazioni di pagamento, partecipare al lavoro contabile;
- allestire regolarmente gli inventari e applicare le misure destinate ad evitare danni agli stock;
- eseguire diversi lavori amministrativi e organizzativi.